Con la presente si comunica che la carta d’identità, rilasciata su modello cartaceo, non sarà più considerata valida per l’espatrio a partire dal 3 agosto 2026, per effetto del Regolamento europeo 1157/2019. E’ pertanto necessario procedere alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica (C.I.E.) entro tale data, a prescindere dalla data di scadenza riportata sul documento.
COSA FARE?
Verifica la tua carta d’identità!
• Se è cartacea, devi richiedere la CIE.
• Non aspettare l’ultimo momento.
• Il rilascio della Carta d’Identità Elettronica non è immediato!
Cosa serve:
• la tessera sanitaria
• una fototessera recente, conforme alle norme ICAO, non antecedente a 6 mesi e comunque MAI la stessa foto della precedente carta d’identità;
• la vecchia carta d’identità, se ancora valida, o un altro documento di riconoscimento; in caso di furto o smarrimento della precedente carta, serve anche la denuncia presentata alle forze dell’ordine;
• per i minori italiani occorre sempre l’assenso all’espatrio di chi esercita la responsabilità genitoriale. E’ quindi richiesta la presenza del minore e di entrambi i genitori muniti del proprio documento di riconoscimento.
Costo: Euro 22,00 pagabili in contanti o bancomat
Tempi: la consegna della C.I.E. avviene in circa quattro/sei giorni lavorativi a cura del Poligrafico dello Stato presso l’indirizzo indicato, si invita a richiedere il nuovo documento con adeguato anticipo rispetto alla scadenza della Carta d’Identità attuale, e in ogni caso ben prima del 3 Agosto 2026.
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Anagrafe del Comune di Pagno, seguendo una delle seguenti modalità:
• contattando il numero 0175.7601
• recandosi personalmente presso l’ufficio anagrafe nei seguenti orari di apertura al pubblico
I cittadini iscritti all’AIRE, invece, dovranno necessariamente rivolgersi al Consolato.
Grazie per l’attenzione!